Keyword Studio

Bando Voucher Digitali I4.0 Caserta 2023 Contributi Fondo perduto pari al 60% fino a 6.000 euro

VOUCHER DIGITALI 4.0 CASERTA ANNO 2023

Il bando intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo. Il “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2023” risponde ai seguenti obiettivi:
– la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
– la promozione e l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
– la digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.

Beneficiario

Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?
Sono ammissibili le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:

  1. Siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  2. Abbiano sede legale e/o sede operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Caserta;
  3. Siano iscritte nel Registro delle Imprese e risultino “attive” al momento della presentazione della domanda (denuncia di inizio attività registrata nel R.E.A.);
  4. Siano in regola con il versamento del diritto annuale;
  5. Non siano in stato di liquidazione giudiziale, volontaria, amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  6. Abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione;
  7. Abbiano assolto gli obblighi contributivi nei confronti degli Enti previdenziali, assistenziali ed assicurativi previsti;
  8. Non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di commercio di Caserta.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 6.000,00 per le imprese che hanno sede legale in provincia di Caserta e di euro 3.000,00 per quelle che hanno solo la sede operativa in provincia di Caserta.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 250.000,00.

Scadenza
Quando è possibile presentare la domanda?
Invio delle domande fino alle ore 12:00 del 20/09/2023.

Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili le spese connesse a progetti di digitalizzazione delle imprese.

Sono ammissibili le spese per:

Gli interventi di innovazione digitale previsti dai suddetti progetti dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

− Elenco 1:
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, fog e quantum computing;
g) cyber security e business continuity;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà
aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate
caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le
tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
p) sistemi di e-commerce;
q) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita ;
s) connettività a Banda Ultralarga;

− Elenco 2:

a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) programmi di digital marketing
i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica.

La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:

 

 

Exit mobile version